Se il dottor Caselli fosse un uomo d’onore – e noi non ne dubitiamo – dovrebbe essere il primo a rammaricarsi di quanto accaduto in Val di Susa e delle gravi condizioni di Luca Abbà.
Se il dottor Caselli fosse un uomo d’onore – e noi non ne dubitiamo – non dovrebbe lamentarsi sempre che il suo libro sulla giustizia venga accolto da una salve di fischi e strepiti, fa parte delle cose, c’è uno scontro duro in atto. Ha cento strumenti e cento porte spalancate, il dottor Caselli, per propagandare il suo libro e le sue ragioni.
Se il dottor Caselli fosse un uomo d’onore – e noi non ne dubitiamo – dovrebbe dire al dottor Manganelli, capo della polizia, che non ci sono assassini nel movimento dei No Tav, che sbaglia a lanciare allarmi incendiari in questo momento o che farebbe meglio a prenderli gli assassini, invece di evocarli. Il movimento dei No Tav non ha bisogno di assassini, veri o evocati che siano. Come ogni movimento, ha paura degli assassini. Dovrebbe dirgli, al dottor Manganelli che gli uomini e le donne che si battono in Val di Susa sono come Luca Abbà, generosi e incoscienti, ma uomini e donne che si battono a viso aperto e non tramano nell’ombra a preparare agguati. E che non sanno più cosa fare, oltre a infrangersi contro recinti e tralicci e un muro di indifferenza dello Stato. E sono stanchi, stanchi.
Se il dottor Caselli fosse un uomo d’onore – e noi non ne dubitiamo – andrebbe in ospedale dove Luca Abbà è ricoverato e lotta per la vita a portargli il suo riconoscimento di uomo di legge, perché una cosa è sapersi nemici e una cosa è riconoscersi per rispetto, perché noi crediamo che il dottor Caselli dovrebbe portare rispetto agli uomini e le donne che come Luca Abbà si battono in Val di Susa, perché si battono per la democrazia. Fosse pure a prendersi fischi e strepiti, il dottor Caselli dovrebbe proprio andarci lì, al Cto, e chiedere ai medici, preoccupato, di come si evolve il quadro clinico, se Luca è uscito dal coma, se e quando potrà essere dichiarato fuori pericolo. Dovrebbe pure, il dottor Caselli, decidersi a metterli fuori tutti, quelli della Val di Susa, che tornino alle loro case, alle loro città, alla loro gente, a continuare a battersi a viso scoperto come hanno sempre fatto.
Se il dottor Caselli fosse un uomo d’onore – e noi non ne dubitiamo – potrebbe fare molto, in questo momento per Luca Abbà e per gli uomini e le donne come lui in Val di Susa. Potrebbe portare il rispetto d’un nemico.
cerca
-
articoli recenti
Blogroll
meta
tag cloud
- arresti roma politica mafia inchiesta procuratore capo pignatone pubblici ministeri Luca Tescaroli Paolo Ielo Giuseppe Cascini
- batman
- bce
- ben bernanke
- buzzi carminati odevaine mafia capitale 2 due arresti inchiesta
- crisi dei partiti
- crisi partito democratico
- editoria indipendente italia mercato editoriale dati aie
- elezioni europee 2014
- equitalia
- eugenio scalfari
- freedom for catalonia
- freedom for catalunya
- giovani occidentali a combattere con isis
- giovanni battista ceniti
- hank paulson
- il garantista cronache sansonetti
- indipendencia catalana
- indipendentismo
- indipendentismo siciliano
- indipendenza
- Isis Stato islamico dell’Iraq e del Levante
- mario monti
- matteo renzi
- no tav
- pena di morte
- referendum catalogna 2014
- referendum catalogna 2017
- spending review
- truffa Fastweb-Telecom Sparkle
archivio
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011