amministrative 2011: previsione

Per me il segno politico di queste amministrative – ogni elezione amministrativa ha attestato o modificato gli equilibri politici in campo – è uno: la lega prova a dimostrare di essere pronta a governare l’italia. Non è più un “alleato” per politiche altrui, ma è il leader di alleanze con altri. E’ a gallarate e nei cento comuni dove la lega si è presentata da sola che si gioca la vera partita politica, né a napoli e né a milano. La conquista da parte della lega di quei comuni dove corre da sola e talora contro il pdl dovrà dimostrare alla borghesia italiana, quella che sta col berlusconismo e quella che sta incerta sul da farsi e si arrabatta, che l’ideologia del leghismo è penetrata fino in fondo nel corpo della nazione. In quella che “tira” almeno. Non si tratta di conquistare ancora qualche territorio, quindi, ma di farlo pesare politicamente.
La loro scommessa è questa. Se berlusconi vince a milano e napoli, vorrà dire che berlusconi serve per tenere ancora insieme l’italia e che il processo di leghizzazione andrà avanti attraverso il berlusconismo. Se berlusconi perde, la borghesia non farà la faccia necessaria al centrosinistra, ma si sposterà decisamente verso il leghismo. Quello che abbiamo sul campo è un’italia ancora “a leopardo”. Dopo queste elezioni amministrative non sarà così, o almeno non credo che sarà più così – anche se il centrosinistra vincesse a napoli e torino e milano e bologna. Stiamo a vedere, certo. Ma la mia “previsione” – non sui risultati, ma oltre i risultati – è questa.
Trovo intanto una congiuntura negativa il fatto che l’unica personalità – è una cosa che ho ripetuto più volte – in grado di costruire un fronte credibile antiberlusconiano capace di attirare simpatie internazionali, e cioè mario draghi, sia stato “promosso”, con entusiasmo bipartisan, lontano da qui.

Questa voce è stata pubblicata in politiche. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...