Davvero il Fondo monetario internazionale è in crisi per lo scandalo che ha colpito Dominique Strauss-Kahn? Davvero la Grecia corre il rischio di andare in bancarotta per l’impedimento di DSK, e a seguire, in effetto-domino, il Portogallo e l’Irlanda? Davvero la Merkel tornerà indietro sulla decisione di continuare a sostenere l’euro?
In realtà, DSK stava ormai solo amministrando il suo ruolo nell’intenzione di candidarsi all’Eliseo contro Sarkozy. I compiti da svolgere, l’interventismo monetario del Fondo monetario erano ormai soltanto il prolungamento della sua passerella internazionale prima di dedicarsi con decisione alle elezioni francesi. Servivano a convincere gli indecisi – tra i socialisti – a scegliere lui, piuttosto che la Aubry o la Royal.
Non cambierà nulla: la Grecia verrà salvata, e probabilmente questo accadrà anche al Portogallo e all’Irlanda. Il che ci dice – DSK o meno – che la recessione europea continuerà, che l’euro debole è sempre interesse della Germania e delle sue esportazioni e che le “costa” meno che sganciarsene e riprendere il marco con la sua inevitabile forza.
Gli scandali sessuali colpiscono ormai con regolarità il Fmi come buona parte delle organizzazioni sovranazionali. O si dedicano con determinazione a copulare fra di loro [addetti, segreterie, colleghi] o si applicano al sesso casuale.
Deve essere qualcosa legata alla extra-territorialità: questo perenne viaggiare, questo non avere nazione, forse neppure legge. Questa smaterializzazione delle cose e degli obblighi, legata alla smaterializzazione e all’invenzione dal nulla di denaro e moneta. Di potere. Una iper-aristocrazia del denaro che ha come, come unico obbligo, come sola legge ai propri comportamenti l’omertà di casta.
Finché dura.
cerca
-
articoli recenti
Blogroll
meta
tag cloud
- arresti roma politica mafia inchiesta procuratore capo pignatone pubblici ministeri Luca Tescaroli Paolo Ielo Giuseppe Cascini
- batman
- bce
- ben bernanke
- buzzi carminati odevaine mafia capitale 2 due arresti inchiesta
- crisi dei partiti
- crisi partito democratico
- editoria indipendente italia mercato editoriale dati aie
- elezioni europee 2014
- equitalia
- eugenio scalfari
- freedom for catalonia
- freedom for catalunya
- giovani occidentali a combattere con isis
- giovanni battista ceniti
- hank paulson
- il garantista cronache sansonetti
- indipendencia catalana
- indipendentismo
- indipendentismo siciliano
- indipendenza
- Isis Stato islamico dell’Iraq e del Levante
- mario monti
- matteo renzi
- no tav
- pena di morte
- referendum catalogna 2014
- referendum catalogna 2017
- spending review
- truffa Fastweb-Telecom Sparkle
archivio
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- ottobre 2011
- agosto 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011