Archivi tag: La legge elettorale francese del 1919 si pose il problema: nel caso in cui il numero dei votanti in una determinata circoscrizione non superasse la metà degli iscritti

Astensionismo: una volta c’erano le fette di salame

Alle elezioni comunali di Roma, nel maggio del 2013, al primo turno andò a votare il 52,8 per cento degli elettori; al secondo, quello che sancì la vittoria di Ignazio Marino, i votanti furono il 45 per cento – nel … Continua a leggere

Pubblicato in politiche | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento