Archivi del mese: marzo 2017

L’enigma Julian Assange.

A luglio del 2010 la rivista americana «Time» metteva un’immagine di Assange in copertina titolando: The Robin Hood of Hacking, e chiedendo ai suoi lettori: «Is WikiLeaks good or bad for democracy?». Erano i giorni in cui WikiLeaks era apparsa … Continua a leggere

Pubblicato in società | Lascia un commento

Il reddito di cittadinanza al centro del dibattito politico. Forse.

Misure di soccorsi pubblici, sistemi di sicurezza sociale e di tutela dei soggetti più deboli e vulnerabili, ci sono sempre state, nel continente europeo, almeno dal Secondo dopoguerra e da quando prese forma il Welfare State di lord Beveridge. Ma … Continua a leggere

Pubblicato in società | Lascia un commento