Archivi del mese: settembre 2022

Draghi, il nemico del rigorismo che prova a salvare l’Europa.

Nel 2007 – l’anno in cui è scoppiata la crisi finanziaria dei subprime – il bilancio della Banca Centrale Europea, la BCE, era di 1.115 miliardi di euro, nel 2018 era di 4.675 miliardi. In quel decennio La BCE ha … Continua a leggere

Pubblicato in economie | Lascia un commento

Gorbaciov, l’ultimo principe del Novecento.

La frase memorabile, in realtà gliel’aveva rubata John Fitzgerald Kennedy che a Berlino nel giugno del 1963, quando il Muro era stato proprio da poco tirato su, mattone su mattone, in quel tour europeo che poi lo porterà anche a … Continua a leggere

Pubblicato in politiche | 2 commenti